Mercoledì, 19 Luglio 2023

DALL´INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLE GEMME SOSTENIBILI: TUTTE LE TENDENZE DEL SETTORE A VICENZAORO SEPTEMBER 2023

  • Sostenibilità e rivoluzione digitale, dati economici e prospettive: le trasformazioni del gioiello protagoniste dello show internazionale di Italian Exhibition Group (8-12 settembre)
  • Trendbook 2025+: nuovi consumi e fenomeni emergenti; tra gli altri talk, quelli di CIBJO su A.I. e proprietà intellettuale, i Gem Talk sul mercato giapponese delle perle e i dati di settore di Club degli Orafi e Intesa Sanpaolo
Vicenza, 19 luglio 2023 – Il gioiello si trasforma e si arricchisce di potenzialità e funzionalità. Intelligenza artificiale e tracciabilità, minore impatto ambientale, nuove esperienze di vendita e acquisto, novità di prodotto, scenari macroeconomici e formazione al centro del salone internazionale di IEG - Italian Exhibition Group: Vicenzaoro September - The Jewellery Boutique Show (VOS) tornerà dall´8 al 12 settembre 2023 in fiera a Vicenza, affiancato, dall´8 al 10, da VO´Clock Privé, l´evento aperto al pubblico dedicato all´orologeria contemporanea.

IL FUTURO DEL GIOIELLO
Le nuove tecnologie rivoluzionano l´industria orafo-gioielliera. Virtual reality e NFT, Intelligenza Artificiale e piattaforme digitali, app e visori 3D, dalla progettazione al banco di lavoro - dalla tracciabilità dei prodotti alla logistica - potenziamento della customer experience. La rivoluzione digitale influenzerà scelte, desideri e modalità di acquisto dei consumatori. A VOS23 il nuovo Trendbook 2025+ di Trendvision Jewellery + Forecasting, l´Osservatorio indipendente di IEG diretto da Paola De Luca, riferimento globale per il mercato dei preziozi esplorerà tendenze di consumo, panorama sociale ed evoluzione dei consumatori del mondo del lusso, con anticipazioni dei prossimi 18 mesi. L´impatto dell´A.I. sull´industria del gioiello e delle pietre preziose anche in uno degli incontri di CIBJO, la Confederazione mondiale della gioielleria.

MADE IN ITALY E MERCATI DEL MONDO, I DATI DI SETTORE PER LA COMMUNITY DEL GIOIELLO
Club degli Orafi e Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo presenteranno a VOS 23 ´Il settore orafo italiano tra Made in Italy e i mercati internazionali´, sullo scenario delle filiere italiane e la domanda internazionale di oro e preziosi. Un settore che continua un diffuso rafforzamento sui principali mercati internazionali di sbocco e che, nel primo trimestre del 2023, ha realizzato esportazioni per oltre 2 miliardi di euro (fonte: Centro Studi Intesa Sanpaolo).

VOS23: L´IMPEGNO PER FORMAZIONE, SOSTENIBILITÀ, TUTELA DEI GIOIELLI
Grazie a CIBJO un seminario sulla tutela della proprietà intellettuale per gioielli e orologi con l´esperienza di organizzazioni attive nella lotta alla contraffazione. In collaborazione con IGI – Istituto Gemmologico Italiano torneranno i Gem Talk: incontri di formazione per gli operatori. Con il contributo di JPEA - Japan Pearl Exporters´ Association e la cooperazione di JETRO - Japan External Trade Organization focus sul mercato delle perle e in particolare delle giapponesi Akoya, le più popolari per l´elevata lucentezza: sul tavolo sostenibilità e prospettive del prodotto con il contributo esperto di CIBJO Pearl Commission e l´esperienza del gruppo giapponese Mikimoto. Inoltre un approfondimento sul diamante nel mercato dei gioielli, naturale e lab grown: stato dell´arte e corretta commercializzazione, trend nei diversi mercati e linee guida definite da CIBJO. E ancora, Federpreziosi Confcommercio, Istituto Gemmologico Italiano e Assocoral dedicano un seminario a tutto campo all´affascinante mondo del corallo. In campo anche le conoscenze e le competenze da utilizzare in gioielleria con i Retail Talk che Federpreziosi Confcommercio rivolgerà ai dettaglianti.


PRESS CONTACT IEG
head of media relation & corporate communication: Elisabetta Vitali; press office manager: Marco Forcellini; international press office coordinator: Silvia Giorgi; media@iegexpo.it

Trade press office coordinator Jewellery & Fashion Division: Michela Moneta

MEDIA AGENCY VICENZAORO: MY PR Lab T. +39 0444.512550
Filippo Nani, filippo.nani@myprlab.it; Giulia Lucchini, +39 348 7853679, giulia.lucchini@myprlab.it; Enrico Bellinelli, +39 392 748 0967, enrico.bellinelli@myprlab.it


Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (´forward-looking statements´) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezion

Scarica

ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA - Via Emilia 155, 47921 Rimini (Italy) - Registro delle imprese Rimini C.F./P.I. 00139440408 - Cap. Soc. 52.214.897 i.v. - Email: info@iegexpo.it - Credits