Lunedì, 24 Luglio 2023
IEG: COSMOFOOD, L´EDIZIONE 2023 SU TRE GIORNI
° Da lunedì 6 a mercoledì 8 novembre, su tre giornate (anziché quattro), un format espositivo esclusivamente B2B riservato agli operatori delle filiere out of home
° Un nuovo logo racconta e accompagna l´evoluzione della manifestazione
° Tre giorni di fiera con business matching per i professionisti della ristorazione e dell´accoglienza; incontri, eventi, talk e dimostrazioni per anticipare il futuro del settore nella Cosmofood Arena
www.cosmofood.itVicenza, 21 luglio 2023 – Torna in fiera a Vicenza per l´edizione 2023 Cosmofood l´evento di IEG -Italian Exhibition
Group di riferimento per l´Horeca del Triveneto. E tornerà con una novità sostanziale: la manifestazione passerà da quattro a tre giornate (lunedì 6 – mercoledì 8 novembre).
NUOVE DATE PER UN APPUNTAMENTO ESCLUSIVAMENTE B2B
Una strategia, quella di escludere la domenica quando i pubblici esercizi sono concentrati sulla loro attività, concertata da IEG con gli stakeholder di riferimento della fiera e che mira a elevare ulteriormente le caratteristiche totalmente
B2B di Cosmofood, individuando nelle tre giornate di inizio settimana la migliore cadenza per un pubblico trade. Un pubblico di
soli operatori del settore, professionisti che operano nel food&beverage, retail&technology e nell´arredamento per interni ed esterni dell´out of home.
E UN NUOVO LOGO PER INTERLOCUTORI PROFESSIONALI
Essenzialità, armonia e freschezza per la nuova identità visiva di Cosmofood. Il punto focale del nuovo logo è la sua lettera ´O´ a rappresentare un luogo di scambio, di confronto e di business, per un segno che rimanda a un tavolo con persone sedute, una cloche o un campanello d´hotel. Nel visual la modularità crea un pattern decorativo intuitivo ed essenziale, una tessitura che bene interpreta le caratteristiche del territorio in cui Cosmofood si svolge, storicamente capace di assimilare input diversi, anche lontani dalla propria natura, ed elaborarli con sagacia, eleganza e semplicità.
FORMAT ESPOSITIVO: BUSINESS AL CENTROAl centro del format espositivo che abbraccerà l´intero padiglione 7, moderno e funzionale, del quartiere fieristico vicentino, opportunità concrete di business tanto per gli espositori protagonisti di Cosmofood 2023, quanto per i visitatori professionali, in un networking e scambio costanti.
Cosmofood metterà infatti in mostra un´offerta merceologica completa e trasversale con tutte le novità offerte dai player di riferimento della produzione e distribuzione foodservice protagonisti sul territorio: prodotti dei grandi brand food&beverage, soluzioni innovative e digitali, tecnologie e attrezzature professionali, arredamento, accessori e complementi per pubblici esercizi.
Un format che attende gestori, addetti e buyer di attività commerciali, bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, enoteche, pub, hotel, strutture ricettive.
LA COSMOFOOD ARENANella Cosmofood Arena un susseguirsi di appuntamenti: analisi di mercato, scenari, eventi e showcooking per l´aggiornamento, lo sviluppo, la formazione e il confronto della community dell´Horeca grazie alle sinergie e partnership con i protagonisti associativi del settore: citiamo tra gli altri la FIC – Federazione italiana Cuochi con l´Unione Cuochi Veneto, protagonista in fiera con i concorsi regionali ´Miglior Professionista Lady Chef´, ´Migliore Allievo´ e la novità dell´edizione 2023 ´Miglior Allievo di Pasticceria Istituti Alberghieri´. E ancora, FIPE Veneto, Confesercenti Regionale Veneto e Cna Veneto.
FOCUS ON Italian Exhibition Group S.p.A., società con azioni quotate su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica nell´organizzazione di eventi fieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere - anche attraverso joint-ventures con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Germania, Singapore, Brasile - che l´hanno posizionata tra i principali operatori europei del settore.
PRESS CONTACT IEG media@iegexpo.ithead of corporate communication & media relation: Elisabetta Vitali; press office specialist: Luca Paganin
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (´forward-looking statements´) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.
Scarica