Mercoledì, 27 Settembre 2023

IEG: PER SIGEP 2024 UN SOLD OUT ANNUNCIATO, GIÀ VENDUTO IL 90% DEGLI SPAZI ESPOSITIVI

° La manifestazione di Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini dal 20 al 24 gennaio 2024 con le filiere protagoniste: gelateria, pasticceria, cioccolato, caffè e panificazione

° Un´edizione altamente internazionale, preceduta da una recente apertura strategica al mercato cinese con Sigep China a Shenzhen e Sigep Asia a Singapore

° Dai prodotti di tendenza alle nuove tecnologie, passando per formazione, workshop e talk, cultura, focus sul Mercato del foodservice dolce e opportunità di networking

° Tornano Gelato World Cup, Juniores Pastry World Cup e il concorso Young Ideas dedicato ai giovani dell´arte bianca

sigep.it


Rimini, 27 settembre 2023 – Si avvicina a grandi passi Sigep -The World Dolce Expo, organizzato da Italian Exhibition Group, la cui 45esima edizione si terrà dal 20 al 24 gennaio prossimi alla fiera di Rimini.
L´appuntamento, riferimento per il mondo del foodservice dolce, sarà vetrina delle eccellenze legate alle filiere artigianali di gelato, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato. Tante le innovazioni del settore tra i padiglioni, accompagnate dalle ultime tendenze in tema di consumo e di nuovi format per i locali.

SIGEP, CATALIZZATORE DEL FOODSERVICE DOLCE
Le filiere di Sigep saranno rappresentate nei 28 padiglioni della fiera con un layout rinnovato e funzionale alla visita di buyer e operatori, con oltre 1.200 brand espositori che occuperanno i 129mila metri quadrati del quartiere espositivo, il 90% dei quali già venduti.
Grazie alla collaborazione con le Associazioni artigiane e industriali di settore, le associazioni nazionali e globali dei Maestri gelatieri e pasticcieri, dei panificatori, dei baristi e degli specialisti del caffè, SIGEP 2024 favorirà nuove opportunità di business e networking, fornendo approfondimenti sui mercati stranieri. Tutto a partire dalle novità di prodotto nei diversi settori, gli ultimi trend dal packaging alle tecnologie legate a macchinari e impianti, con un´attenzione particolare ai temi attuali che coinvolgono la gestione dell´impresa e del personale. Ampio spazio alle tematiche della sostenibilità, cultura del prodotto e sviluppo del marketing, fino all´innovazione digitale.

INTERNAZIONALITA´ IN PRIMO PIANO
La proiezione internazionale di Sigep si intensifica a ritmo serrato: lo conferma la recente espansione verso i mercati asiatici, che ha visto nel corso del 2023 l´apertura strategica al mercato cinese con SIGEP China, nella città di Shenzhen e il lancio di Sigep Asia su Singapore.
Il rinnovato e implementato supporto dell´Agenzia ICE per la promozione all´estero e l´internazionalizzazione delle imprese italiane esalterà esponenzialmente la già nutrita rappresentanza di buyer attesi a gennaio a Rimini. Qui troveranno un fitto programma dedicato per incontrare le aziende top del settore la cui presenza da sempre anima Sigep. Internazionalità in primo piano anche nella ´Vision Plaza´, dove i talk programmati forniranno indicazioni sugli aspetti più competitivi del business internazionale del dolce artigianale, così come sui temi di più pressante attualità: sviluppo sostenibile, formazione, tecnologia.

NELLE ARENE LE GRANDI COMPETIZIONI INTERNAZIONALI E NAZIONALI
I campionati internazionali sono uno dei principali volani della manifestazione, occasione unica anche per le giovani leve per conoscere i grandi maestri e apprendere abilità tecniche, creatività e innovazione.
Nelle sei ´Arene´ dedicate si alterneranno concorsi internazionali, workshop e demo.
Alla Gelato Arena torna Gelato World Cup, l´atteso concorso internazionale più importante al mondo che annovera prove di gelateria, pasticceria, cioccolateria, ristorazione e scultura di ghiaccio, con il coinvolgimento di 12 team. Nell´ambito del concorso sarà decretata la squadra vincitrice per il titolo di Campione del Mondo della Gelateria 2024. Con Sigep Gelato D´Oro, verranno premiati i migliori professionisti italiani del gelato e della pasticceria che competeranno nella seconda edizione di Gelato Europe Cup, in programma a Sigep 2025.
Tra le competizioni della Pastry Arena: il Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores, JPWC, che valorizza i talenti dei giovani under 23: in gara 12 squadre impegnate sul tema ´Miti e leggende´; i Campionati Italiani di Pasticceria Seniores e Juniores si disputeranno rispettivamente sui temi ´In viaggio verso l´Oriente´ e ´Un futuro sostenibile´.
I giovanissimi della pasticceria si misureranno nel progetto di formazione SIGEP Giovani, in collaborazione con ´Pasticceria Internazionale´, le aziende espositrici di Sigep e le scuole alberghiere di tutta Italia, al fine di mettere in pratica le conoscenze e le abilità apprese a scuola.
Sarà riservata ancora una volta attenzione ai giovani nella Bakery Arena con Young Ideas, il concorso rivolto ai talenti dell´arte bianca delle scuole alberghiere e degli enti di formazione professionale italiani, che potranno gareggiare sottoponendosi al giudizio di esperti panificatori.


FOCUS ON SIGEP 2024
Data: 20-24 gennaio 2024; Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; edizioni: 45ª; periodicità: annuale; qualifica: fiera internazionale; ingresso: riservato agli operatori professionali; info: www.sigep.it

PRESS CONTACT SIGEP ITALIAN EXHIBITION GROUP
head of media relation & corporate communication: Elisabetta Vitali; press office manager: Marco Forcellini;
international press office coordinator: Silvia Giorgi; media@iegexpo.it
MEDIA AGENCY SIGEP: Mind The Pop
Martina Vacca: martina@mindthepop.it, mob. +39 339 748 4994; Fabrizio Raimondi: fabrizio@mindthepop.it, mob. +39 335 389 848; Benedetto Colli: benedetto@mindthepop.it, mob. 380 371 2272; Sara Antonelli: sara@mindthepop.it, mob. 388 878 4899.



Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (´forward- looking statements´) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.


Scarica

ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA - Via Emilia 155, 47921 Rimini (Italy) - Registro delle imprese Rimini C.F./P.I. 00139440408 - Cap. Soc. 52.214.897 i.v. - Email: info@iegexpo.it - Credits