Mercoledì, 24 Settembre 2025
 IBE DRIVING EXPERIENCE 2025, LA BUS INDUSTRY CORRE SUL CIRCUITO SIMONCELLI: LA QUARTA EDIZIONE DAL 21 AL 22 OTTOBRE AL MISANO WORLD CIRCUIT 
	 
- L´appuntamento biennale di Italian Exhibition Group (IEG) unisce test su pista, esposizione di mezzi innovativi, formazione e networking per operatori della mobilità collettiva pubblica e privata;
 
- Focus sicurezza: tavola rotonda con Start Romagna, ASSTRA, istituzioni e forze dell´ordine per discutere i temi della sicurezza degli autisti, dei controllori e dei clienti;
 
- Innovazione e trend: Masterclass Mobilità con i Deep Trend® per interpretare il futuro della mobilità oltre i dati.
 
Rimini, 24 settembre 2025 – La bus industry torna protagonista a Misano: il 21 e 22 ottobre 2025 
il Misano World Circuit Marco Simoncelli ospiterà la quarta edizione di 
IBE Driving Experience, l´appuntamento biennale organizzato da 
Italian Exhibition Group (IEG), dedicato alla bus travel industry e agli operatori del Trasporto Pubblico Locale. 
Nato come spin-off esperienziale di IBE Intermobility Bus Expo (il principale appuntamento italiano dedicato alla mobilità collettiva sostenibile, la cui prossima edizione è in programma al quartiere fieristico di Rimini il 24-26 novembre 2026), l´evento si conferma un format unico nel suo genere, capace di coniugare esposizione di mezzi e soluzioni tecnologiche, prove su pista in condizioni reali, momenti di formazione e occasioni di networking tra i professionisti della mobilità collettiva pubblica e privata.
La manifestazione rappresenta un punto di riferimento per costruttori, operatori di linea e lunga percorrenza, aziende del Trasporto Pubblico Locale, buyer e decision maker lungo tutta la filiera, trasformando l´eccezionalità del circuito di Misano in un laboratorio dinamico in cui la componente esperienziale incontra innovazione di prodotto, sicurezza e visione strategica.
Un´attenzione particolare sarà rivolta al tema della sicurezza, con la tavola rotonda ´Sicurezza nella mobilità pubblica: sinergie tra regole e cultura´, in programma mercoledì 22 ottobre dalle 10 alle 12 nella Sala Riviera del Misano World Circuit, promossa da Start Romagna e ASSTRA – Associazione Trasporti. L´incontro vedrà la partecipazione di Irene Priolo, assessora all´Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, presidente di Start Romagna, Olimpia Abbate, questore di Rimini, Gianpaolo Patruno, questore di Ravenna, Claudio Mastromattei, questore di Forlì-Cesena, Giuseppe Foti, provveditore agli studi di Rimini e Forlì-Cesena, ed Edoardo Soverini, provveditore agli studi di Ravenna. 
A seguire, Alessia Nicotera, direttrice di ASSTRA, introdurrà e modererà la seconda sessione dedicata alle buone pratiche condotte dalle aziende di trasporto per garantire la sicurezza del personale viaggiante dei clienti. Sarà un incontro tra istituzioni, aziende del TPL e forze dell´ordine per riflettere sugli strumenti e le iniziative da portare avanti per garantire servizi di trasporto sempre più sicuri. 
La co-organizzazione di Start Romagna e ASSTRA testimonia la sinergia tra dimensione locale e nazionale che caratterizza IBE, valorizzando il territorio romagnolo e facilitando la diffusione di buone pratiche e politiche condivise. 
IBE Driving Experience 2025 ospiterà inoltre la Masterclass Mobilità dal titolo ´Deep Trend®: Interpretare il futuro della mobilità oltre i dati´, curata dalla divisione tourism & hospitality di IEG in collaborazione con IBE. I Deep Trend® sono il risultato di un´analisi scientifica internazionale realizzata annualmente da Blue Eggs sull´immaginario collettivo, per definire i modelli mentali, i valori e le aspettative che guidano le scelte delle persone. Non si tratta di previsioni astratte, ma di modelli narrativi che aiutano a comprendere come evolveranno i comportamenti e quali saranno le nuove domande da parte di cittadini, utenti e clienti.
Le sessioni, che si terranno durante IBE Driving Experience, rappresentano l´estensione e l´adattamento alla mobilità della Vision+26 centrata sul turismo, che verrà presentata in anteprima al TTG Travel Experience pochi giorni prima (8-10 ottobre 2025). L´obiettivo è offrire una chiave di lettura innovativa per progettare servizi, prodotti e relazioni nel settore della mobilità – in tutte le sue forme – in un tempo in cui i paradigmi tradizionali non bastano più. Un´opportunità preziosa per chi progetta la mobilità e vuole comprendere i segnali che orienteranno le decisioni d´acquisto e ridefiniranno il mercato nel prossimo futuro. 
Sarà inoltre possibile incontrare e scoprire le novità dei principali costruttori di autobus presenti all´evento, con esposizione dei loro modelli più innovativi e sessioni dedicate ai test su pista. A Misano si terrà poi l´Assemblea di AN.BTI-Confcommercio, l´Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani, occasione di confronto per le principali realtà associative del comparto. 
Con un calendario così ricco e articolato, IBE Driving Experience 2025 si conferma un evento imprescindibile per chi opera nella bus industry, coniugando innovazione, business, formazione e visione strategica.
Il programma completo sarà disponibile a breve sul sito ufficiale di IBE: 
www.expoibe.com.
PRESS CONTACT - ITALIAN EXHIBITION GROUP press office coordinator: Luca Paganin; press office specialist: Mirko Malgieri; 
media@iegexpo.it MEDIA ADVISOR
Twister communications group 
Valentina Tua | 
vtua@twistergroup.it | cell. 342 1683535 - Monica Cipparrone | 
mcipparrone@twistergroup.it | cell. 349 2814894 - Andrea Franceschi | 
afranceschi@twistergroup.it | cell. 335 7485194 
	
	
		Scarica