Il modello di business di Italian Exhibition Group come Community Catalyst è legato a doppio filo con la sostenibilità in tutte le sue declinazioni.
Una connessione riconoscibile dal piano strategico del Gruppo, dalle attività quotidiane e dalla strategia della comunicazione corporate di IEG, che dedica agli obiettivi, ai progetti e ai risultati conseguiti in ambito ESG contenuti multimediali informativi e di taglio giornalistico per informare in maniera continuativa e trasparente i propri stakeholder, dai partner istituzionali ai clienti, fino ai media.
Per ciascuna tematica di sostenibilità, IEG assume i seguenti impegni:
Environment
ridurre l’impatto ambientale di fiere e congressi e dei loro allestimenti, agevolando l’accesso tramite forme di mobilità sostenibile e tutelando gli asset dagli effetti dei cambiamenti climatici.
Social
creare valore per le Persone e per le Comunità in cui IEG opera, facendo leva sulle competenze uniche che caratterizzano il settore fieristico congressuale.
Governance
garantire una gestione del business etica e improntata alla sostenibilità, grazie al coinvolgimento degli attori chiave della filiera.
L’orientamento del Gruppo verso la sostenibilità è reso evidente anche dal Piano Strategico 2023-2028 in cui IEG ha deciso di integrare la propria ESG Strategy: 15 obiettivi concreti e misurabili, con cui guardare lontano e indirizzare il proprio impegno per l’ambiente, per le persone e per le comunità in cui opera.
IEG GREEN CORE
L’impegno di IEG verso l’ambiente e la sostenibilità è certificato non solo da standard internazionali, ma anche dalle sue scelte strategiche e dalle caratteristiche strutturali dei suoi quartieri fieristici.
La comunicazione corporate di IEG racconta il Green Core del Gruppo
ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA - Via Emilia 155, 47921 Rimini (Italy) - Registro delle imprese Rimini C.F./P.I. 00139440408 - NR. REA RN – 224453 e Cap. Soc. 52.214.897 i.v. Email: info@iegexpo.it - Credits