Martedì, 03 Dicembre 2024
IEG, IN FIERA IL DIPLOMA A 11 NUOVI ´TECNOLOGI DEL LEGNO´ CHE HANNO CONSEGUITO IL CORSO DELLA PROSTAND CORPORATE ACADEMY
° Ieri in Fiera a Rimini la consegna dei diplomi a 7 donne e 4 uomini che hanno partecipato alla seconda edizione del corso organizzato dalla Corporate Academy di Prostand, azienda di Italian Exhibition Group specializzata nell´architettura temporanea.°´Formare professionalità è anche un modo per restituire al territorio quello che il territorio ci ha dato´ ha detto Corrado Peraboni, amministratore delegato di IEG.° ´Di qui – gli ha fatto eco Roberto Bondioli, AD di Prostand – la volontà di formare Ôin casa´ professionalità difficilmente reperibili´.Rimini, 3 dicembre 2024 -
Undici tecnologi del legno hanno ricevuto alla fiera di Rimini il diploma di fine corso. La consegna, alla fine della seconda edizione del percorso di formazione organizzato
dalla Academy di Prostand, azienda del Gruppo IEG (Italian Exhibition Group), che riconosce ufficialmente una figura professionale operativa in tutto il mondo nel settore degli arredamenti in legno, allestimenti fieristico-congressuali, come progettista di mobili, con molteplici opportunità di carriera nell´industria del legno e dei materiali naturali.
I diplomati,
sette donne e quattro uomini dall´età media di 43 anni, hanno frequentato le
340 ore di formazione in aula, le 160 ore di stage in azienda.
Dopo l´esame finale, gli undici professionisti hanno ricevuto l´attestato di ´
Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno´,
titolo riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna e valido in tutta Europa (ai sensi della DGR 739/2013 Livello EQF6).
I corsi, gratuiti grazie ai finanziamenti appositi della Regione Emilia-Romagna, sono stati progettati al fine di aggiornare competenze per essere al passo con le richieste del mercato. La frequentazione del corso ha arricchito gli undici professionisti nell´ambito della loro attuale occupazione:
progettazione di allestimenti fieristici, vendita immobiliare, attività imprenditoriale nel settore di componenti in legno, ecc.
Fondamentale, per la
Prostand Corporate Academy, la partnership con la cooperativa sociale OB Service, all´origine del progetto ÔLa città dei maestri´ nei quali formazione e inclusione viaggiano insieme in ogni attività. È stata proprio OB Service a rilasciare formalmente i diplomi.
La Prostand Corporate Academy è nata nel 2023, ha come scopo il contributo alla realizzazione personale attraverso la formazione specializzata ed il lavoro, in particolare nel settore dell´Architettura Temporanea, valorizzando ogni talento, aumentando l´inclusione, favorendo il benessere dei lavoratori, sviluppando la percezione positiva di sé e del proprio lavoro.
La Academy
ospita studenti sia interni che esterni a Prostand, coi docenti che accompagnano gli allievi in un percorso di crescita, sia professionale che umana, al fine di far emergere il talento di cui sono custodi.
´Formare professionalità è anche un modo per restituire al territorio quello che il territorio ci ha dato –
ha detto Corrado Peraboni, amministratore delegato di IEG - Questa è la caratteristica del Gruppo IEG: essere un punto di arrivo, ma anche uno di partenza, verso nuove sfide e opportunità lavorative. La formazione e il trasferimento delle conoscenze sono nel nostro dna e
sono pilastri dell´impegno sociale nell´ambito della strategia ESG (Environmental, Social and Governance) di inclusione e benessere dei lavoratori´.
´Di qui – gli ha fatto eco
Roberto Bondioli, AD di Prostand – la volontà di formare Ôin casa´ professionalità difficilmente reperibili. Il tema è particolarmente sentito per il settore degli allestimenti fieristici e degli eventi più in generale, dove il mismatch tra domanda e offerta di personale qualificato è elevato. Si aggiunge la possibilità di aggiornare costantemente conoscenze e competenze del personale interno, affinché siano sempre adeguate al mondo che cambia ed allo sviluppo vertiginoso della tecnologia´.
Alla consegna dei diplomi è intervenuto anche
Giordano Pecci, presidente di OB Service Cooperativa Sociale - Onlus
Per approfondire:
https://www.prostand.com/prostand-corporate-academy/PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP | media@iegexpo.ithead of corporate communication & media relation: Elisabetta Vitali|
press office manager: Marco Forcellini, Pier Francesco Bellini | international press office coordinator: Silvia Giorgi | press office coordinator: Luca Paganin | press office specialist: Nicoletta Evangelisti, Mirko Malgieri
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (´forward- looking statements´) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio e incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.
Scarica